Arriva il 2019 e, come al solito, le città si preparano ai festeggiamenti. Ecco una carrellata delle principali manifestazioni, feste, concerti ed eventi previsti nel Mezzogiorno. Ma l’elenco è largamente incompleto. Un po’ dovunque si registra il pienone, soprattutto in Campania e in Puglia, dove c’è stato un boom di prenotazioni. L’evento principale a Matera, capitale della cultura, da dove ci sarà la diretta Rai che saluterà il nuovo anno. molti gli ospiti e i cantanti che affolleranno le nostre piazze. Sarà una serata all’insegna della musica e del divertimento. Con un occhio particolare, però, ai fuochi di artificio. In molte città, a cominciare da Napoli, nei giorni scorsi ci sono stati sequestri e denunce. Il nostro appello è di evitare i botti illegali. Bastano pochi secondi per rovinare non solo la festa ma anche la nostra vita e quella delle persone che ci sono vicine. Buon 2019 a tutti i nostri lettori.

Qui Napoli

Napoli, in piazza del Plebiscito, nella grande festa condivisa i nomi piu’ noti sono quelli di Rocco Hunt, Amii Stewart e Sal Da Vinci. Al Porto di Pozzuoli il countdown lo faranno Francesco Sarcina con Le Vibrazioni, mentre in piazza Amendola a Salerno tocchera’ a Max Gazze’.

 Numerosi i sequestri di botti illegali a NAPOLI ed in provincia. A NAPOLI, a Scampia, i carabinieri hanno arrestato un 19enne del luogo, Francesco Aiuto. Il giovane, finito ai domiciliari, e’ stato fermato in via Tancredi Galimberti mentre trasportava nella sua auto 3,2 chili di petardi artigianali non vendibili senza autorizzazione. E per detenzione senza autorizzazione di 8 petardi e’ stato anche denunciato un 36enne del quartiere, sorpreso a detenerli in casa. I botti sono stati distrutti dagli artificieri del comando provinciale di NAPOLI. Nelle vele, poi, in uno scantinato di pertinenza comune i militari hanno rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti decine di confezioni di petardi dello stesso genere dei precedenti, non vendibili senza autorizzazione. In piazza Mercato, infine, i carabinieri hanno notato e controllato uno scooter parcheggiato. Da un primo controllo e’ risultato rubato poi, approfondendo le verifiche, i militari hanno anche scoperto che il vano sottosella era farcito di “cipolle”: ne hanno sequestrate 49.

 Altri 100 chili di botti sono stati trovati in un garage, a Qualiano. Un incensurato 29enne e’ stato arrestato dai carabinieri ed e’ finito ai domiciliari. Inoltre, un fioraio di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sorrentino, 32enne, e’ stato sorpreso dai carabinieri con 205 ordigni artigianali: 126 “rendini” e 79 “cipolle” del peso complessivo di circa 15 chili. Li deteneva nel bagno del capannone in cui vende fiori e piante a Ponticelli, in via Mario Palermo. L’uomo e’ finito ai domiciliari. 

Qui Salerno

Clementino e Max Gazze’ saranno i protagonisti del Capodanno in piazza a Salerno. Domani, a partire dalle ore 21,30, in Piazza Amendola andra’ in scena il doppio concerto organizzato per salutare le ultime ore del 2018 e brindare in musica all’inizio del nuovo anno. La serata, presentata da Paola Mercurio e Andrea Volpe, sara’ aperta dal rapper campano che si esibira’ per primo sul palco allestito nella centralissima piazza di Salerno. Lo spettacolo di Max Gazze’, invece, prendera’ il via intorno alle 22.30 e proseguira’ fino a pochi minuti prima della mezzanotte quando la musica lascera’ spazio al tradizionale brindisi augurale e allo spettacolo di fuochi pirotecnici. Anche nel giorno di Capodanno la musica sara’ protagonista a Salerno con un doppio concerto (ore 18,30 e 21,30) al Teatro Verdi di Salerno dove si esibira’ l’orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi, diretta dal maestro Giovanni Rinaldi, soprano Francesca Manzo e tenore Diego Cavazzin con il piu’ classico dei repertori del primo dell’anno: i valzer di Strauss, le arie e le sinfonie piu’ amate, classici italiani e napoletani.

Qui Palermo

 In occasione del “Concerto di Fine Anno” che si svolgera’ domani sera, in piazza Ruggero Settimo, a Palermo, la Questura rende noto che per l’accesso all’area interessata sono stati istituiti appositi varchi di ingresso e di uscita. Ogni varco sara’ transennato e presidiato da stewards dell’organizzazione, assistiti da personale delle Forze dell’Ordine, dotati di contapersone e metal detector che effettueranno controlli a zaini e borse. Saranno sottoposti ai citati controlli anche i cittadini che intendano accedere all’area interessata, anche soltanto per il transito. L’accesso all’area di svolgimento del concerto sara’ limitato ad un numero massimo di 7.500 spettatori, oltre i quali sara’ inibito l’ingresso. Saranno posizionati blocchi in cemento (individuabili da segnali lampeggianti) per evitare il transito di eventuali veicoli non autorizzati sulle principali arterie stradali che conducono all’area dell’evento. Per l’occasione, saranno presenti ambulanze medicalizzate e di base, posti medici attrezzati e squadre di soccorritori. Per tutta la durata dell’evento, nelle vie prossime all’area di svolgimento della manifestazione, sara’ vietata la commercializzazione di bevande alcoliche e di bevande in contenitori di vetro, con il conseguente obbligo di versamento delle stesse in bicchieri di plastica, polistirolo e cartone.

La diretta della Rai

Qui Matera

Torna il grande spettacolo del Capodanno di Rai1. Sarà Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, la cornice de “L’Anno che Verrà”, condotto da Amadeus: un evento come sempre ricco di cultura, spettacolo, musica e danza, quest’anno in diretta dalla città dei “Sassi”, che con la sua bellezza paesaggistica e le tradizioni storiche è patrimonio dell’Unesco. Dalle 21, non appena sarà terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, la suggestiva location di Piazza Vittorio Veneto di Matera ospiterà una kermesse di oltre quattro ore, realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata e il Comune di Matera. Anche quest’anno “L’Anno che Verrà”, trasmesso anche in HD sul Canale 501, sarà seguito in diretta radiofonica da Rai Radio1 con uno speciale condotto sul posto da Carlotta Tedeschi e John Vignola che realizzeranno incursioni e interviste dal backstage nel corso della diretta. Pezzo forte della serata sarà come sempre il cast, in grado di dare vita ad uno show tra comicità e spettacolo, divertimento e buona musica, allegria ed emozione. Tradizione, giovani star, novità e qualche inaspettata sorpresa “dell’ultimo momento”: sul palco saliranno il grande Massimo Ranieri, l’Istrione per eccezione, artista poliedrico dalle molteplici qualità che lo hanno reso unico per tutti i genere di spettacolo da lui stesso interpretati nel corso della sua lunga carriera, con il trio de “Il Volo” ritornato in Italia dopo i tanti tour e successi in giro per il mondo, insieme a Malika Ayane, Red Canzian, Gianni Togni, Michele Zarrillo, Fausto Leali, Ivana Spagna, e poi ancora Alan Sorrenti, Donatella Rettore, Formerly of Chic che con le tre cantanti del celeberrimo gruppo faranno rivivere e ballare la discodance degli anni ’70 con tutti i loro maggiori successi. E poi ancora, dopo l’acclamata partecipazione ad “Ora o Mai Piu'” su Rai1, saliranno sul palco de “L’Anno che Verrà” Massimo Di Cataldo, Lisa e i Jalisse, mentre Ice Mc farà rivivere la disco degli anni 80/90 e la musica de l’Orchestraccia, Edoardo Vianello e i Los Locos contribuirà a dar vita a una serata di festa e divertimento per una nottata unica.


Qui Bari

Sedici artisti su un palco di 46 metri daranno il benvenuto al 2019 domani sera in piazza Liberta’ a Bari dove sono attese piu’ di 100mila persone. E’ tutto pronto per il concerto di Capodanno, promosso da RadioMediaset in partnership con Radionorba, che andra’ in onda in diretta su Canale 5 e anche sulle radio Mediaset, su Radionorba e Radionorba Tv. Lo show, che comincera’ alle 21, sara’ presentato da Federica Panicucci. Benji & Fede, Elettra Miura Lamborghini e Annalisa, tra i cantanti che si esibiranno domani, hanno oggi partecipato alla conferenza stampa di presentazione della serata. Sono intervenuti il sindaco di Bari, Antonio Decaro, l’amministratore delegato di RadioMediaset, Paolo Salvaderi, e il presidente di Radionorba, Marco Montrone. “Sara’ una festa pazzesca, non vedo l’ora che sia domani anche perche’ il pubblico pugliese e’ noto per essere tra i piu’ calorosi”, ha detto Annalisa. Mentre Elettra Lamborghini, “emozionatissima”, ha annunciato “ritmi latini”. Per Benji & Fede, invece, “e’ sempre un piacere tornare in Puglia dove abbiamo tanti amici”. Allo show parteciperanno anche Luca Carboni, Elodie, Riccardo Fogli, Rovazzi e Fabrizio Moro. E ancora Roby Facchinetti, Irama, Junior Cally, Ermal Meta, Gue’ Pequeno, Ron, e Tiromancino. “Siamo felici che Bari ospiti di nuovo un Capodanno importante”, ha commentato Decaro. Per l’occasione sara’ riaperto anche il teatro Piccinni dove e’ stato allestito il backstage per gli artisti, alle spalle del palco definito dagli organizzatori il “piu’ grande d’Italia”. Per garantire una festa in sicurezza, oltre alle limitazioni al traffico e all’uso di un drone che sorvolera’ la piazza del concerto, a partire dalle 13 di domani e fino alle 5 dell’1 gennaio 2019 nelle strade del centro non si potranno vendere per asporto ne’ portare bevande in bottiglia e contenitori in vetro, lattine di alluminio, bottiglie di plastica con tappo. Vietati anche gli spray urticanti.

Qui Calabria

Saranno oltre 4 mila, perCapodanno, gli ospiti a tavola negli agriturismi calabresi. Lo rileva una stima di Coldiretti Calabria sulla base degli agriturismi che aderiscono a Campagna Amica. Sono in tanti che spinti dalla tendenza a ricercare la buona tavola con pietanze prelibate prediligono il “Made in Calabria” agroalimentare grazie all’impegno e alla ricerca degli agrichef che hanno adeguato la propria offerta anche alle nuove esigenze. Dopo la notte di Capodanno, c’e’ poi la voglia di passeggiate rilassanti immersi della natura. Le feste di fine d’anno poi, fanno registrare il massimo di domanda di spumante e in Calabria aumenta e migliora costantemente la produzione di qualita’ con molte cantine che in modo sempre piu’ qualificato si cimentano con le bollicine “made in Calabria“. “Insomma – dice il presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto – anche lo spumante di Capodanno2019 sara’ sempre di piu’ calabrese assieme a tante alte eccellenze agroalimentari di qualita’”.