sabato 12/12 alle 19  nella Chiesa di Santa Marta per l’Associazione Presepistica Napoletana, ingresso libero e domenica 20/12 alle 11 alla Certosa di San Martino nell’ambito di “Dicembre alla Certosa ingresso a pagamento

Musica Reservata è un ensemble vocale e strumentale nato nel 1989 nell’intento di promuovere la diffusione della musica rinascimentale. Si compone di 12 elementi capaci di esprimersi in diverse formazioni, sia solistiche che corali, ed include nel proprio repertorio brani sia sacri che profani del XV e del XVI secolo. L’ensemble si avvale dell’uso di riproduzioni di strumenti musicali antichi in grado di restituire con maggiore fedeltà le atmosfere e di trasmettere intatte le emozioni legate a questo genere di arte. L’ensemble si è già esibito con successo in molte città e in note manifestazioni. Il gruppo“Musica Reservata” ha eseguito concerti sia in Italia che all’estero. Ha partecipato ad eventi e a stagioni musicali che hanno visto l’ensemble musicale “Musica Reservata”, particolarmente apprezzato nelle città di Napoli, Ravello, Gaeta, Potenza, Pompei e altre ancora.

1°  Concerto : “Venite e ascoltate questo è il presepe!” sabato 12/12 alle 19  nella Chiesa di Santa Marta per l’Associazione Presepistica Napoletana, ingresso libero

2° Concerto:  “Gioite tutti in suoni in canti e in balli” domenica 20/12 alle 11 alla Certosa di San Martino nell’ambito di “Dicembre alla Certosa” con ingresso a pagamento, visto che è inclusivo di ingresso alla certosa e visita guidata al presepe di San Giovanni a Carbonara

 

Di Paolo Isa

Paolo Isa, nato a Napoli, giornalista pubblicista dal 2003 (ordine regionale della Campania). Ha collaborato con agenzie di stampa, periodici e siti web.