
Tra oggi e domani termina il mandato esplorativo di Fico
La settimana che si apre oggi vede l’attenzione rivolta essenzialmente sugli sviluppi della crisi di governo. Oggi termina infatti il mandato esplorativo del presidente della Camera Roberto Fico che domani riferirò al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Restano in campo le due ipotesi principali: Conte ter o governo istituzionale mentre le elezioni anticipate sembrano, al momento, un epilogo meno scontato. Sul fronte economico l’attesa è la diffusione di dati macroeconomici che daranno il polso della situazione nei vari paesi alle prese con la Pandemia. In particolare oggi, lunedì 1 febbraio, verrà diffuso il dato sull’indice Pmi manifatturiero relativo al mese di gennaio di Spagna, Italia, Francia, Germania. Domani sarà la volta della stima preliminare del Pil nel quarto trimestre 2020 in Italia e nell’Ue. Sempre domani, dagli Usa occhio ai dati relativi al quarto trimestre di Amazon e Pfzer. Infine, giovedì 4, la Banca centrale europea pubblica il consueto Bollettino mensile. Venerdì 5 inizia la due giorgni del convegno AssiomForex.
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti della settimana:
Lunedì 1 febbraio
– Roma, il presidente della Camera Roberto Fico prosegue nel suo “mandato esplorativo” in vista della formazione del nuovo governo. Dalla mattinata a Montecitorio confronto su “temi e punti programmatici” tra le forze politiche già consultate nel fine settimana: l’obiettivo è arrivare ad una “sintesi” per il lavoro della futura maggioranza.
– Pechino, viene diffuso l’indice Caixin PMI manifatturiero relativo al mese di gennaio.
– Berlino, diffusione dei dati sulle vendite al dettaglio relative al mese di dicembre.
– Bruxelles, diffusione dei dati su PMI manifatturiero relativo al mese di gennaio di Spagna, Italia, Francia, Germania.
– Roma, l’Istat diffonde la stima provvisoria dei dati su occupati e disoccupati di dicembre.
– Bruxelles, diffusione dei dati sul Tasso di disoccupazione relativo al mese di dicembre nell’Ue.
Martedì 2
– Roma, il presidente della Camera Roberto Fico riferirà in giornata al capo dello Stato Sergio Mattarella le conclusioni del mandato esplorativo che gli è stato assegnato in vista della formazione del nuovo governo.
– Roma, cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario al Consiglio Stato, è presente il capo dello Stato Sergio Mattarella.
– Roma, l’aula del Senato è convocata alle 16 per la comunicazione della presentazione di ddl di conversione di decreto-legge.
– Roma, per Bancassicurazione incontro su «Voglia di protezione. Ma fatta apposta per me»; con Daniela Vitolo di ABI e Stella Aiello di ANIA, Ines Curella, Amministratore Delegato Banca Popolare S. Angelo, Mario Guarnone, Responsabile Distribuzione Aviva, Marco Mazzucco, Direttore Generale Blue Assistance.
– Roma, l’Istat diffonde i dati sulla stima preliminare del Pil, del quarto trimestre 2020.
– Roma, Aeroporti di Roma organizza un Webinar per la presentazione dei risultati «Covid-tested flights The way forward».
– Bruxelles, diffusione dei dati sul Pil relativi al quarto trimestre 2020 in Ue.
– Roma, Workshop dell’Osservatorio Utilities AGICI-Accenture «Come saranno le Utility nel 2023? Uno sguardo al settore dopo la pandemia», con Luca Matrone (Intesa Sanpaolo), Claudio Arcudi (Accenture), Simone Mori (Enel), Gianni Vittorio Armani (A2A). Previsto il sottosegretario alla presidenza Riccardo Fraccaro
– Milano, presentazione dello studio curato da Nomisma e Comune di Milano su «Milano Inclusiva. La produzione di case in locazione a costi accessibili» promosso da CDO Forum Edilizia, Confcooperative, Legacoop, con Alessandro Maggioni, Presidente | Confcooperative Habitat e ACI Abitare, assessore Maran e Rabaiotti e altri.
– Roma, presentazione Rapporto Met ´`Gli anni delle Crisi. L’industria italiana 2008-2020´`. Con Raffaele Brancati Presidente Met, Giorgio Gobbi, Direttore della Sede di Milano della Banca d’Italia, Francesca Mariotti, direttore generale Confindustria, Augusto dell’Erba, presidente Federcasse.
– Roma, presso la Luiss: presentazione ricerca «La reputazione dell’Università italiana e il valore della comunicazione»; con Ferruccio De Bortoli, Giornalista, Giovanni Orsina, Direttore della Luiss School of Government, e Alessandra Ghisleri, Presidente di Euromedia Research, Massimo Rubechi, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
– New York, diffusione dei risultati Pfizer relativi al IV trimestre 2020.
– New York, diffusione dei risultati Amazon relativi al IV trimestre 2020.
Mercoledì 3
– Roma, iniziativa Cgil «Un piano nazionale per l’acciaio. Dove va la siderurgia italiana», partecipa il segretario generale della Cgil Maurizio Landini.
– Roma, diffusione dei dati sull’indice PMI Servizi relativi al mese di gennaio 2021.
– Bruxelles, diffusione dei dati su Pmi servizi relativi al mese di gennaio.
– Roma, l’Istat diffonde il Paniere dei prezzi al consumo, anno 2020.
– Milano, Area Studi Mediobanca presenta l’indagine sul settore Media & Entertainment italiano e mondiale prima e durante la crisi.
– Roma, l’Istat diffonde la stima provvisoria dei dati sui prezzi al consumo di gennaio 2021.
– Roma, incontro tra il commissario straordinario di Alitalia Giuseppe Leogrande e i sindacati.
– Bruxelles, diffusione dei dati su Inflazione relativi al mese di gennaio.
– New York, variazione occupati a gennaio.
– New York, diffusione risultati Paypal relativi al IV trimestre 2020.
– Francoforte, riunione non di politica monetaria del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea.
Giovedì 4
– Francoforte, pubblicazione del Bollettino economico Bce.
– Londra, la Bank of England comunica la decisione sui tassi di interesse.
Venerdì 5
– Roma, l’Istat diffonde i dati sul Commercio al dettaglio di dicembre 2020.
– Londra, Andrea Enria presidenza del Consiglio di vigilanza bancaria della Bce, partecipa al 20mo German Symposium della London School of Economics.
– New York, variazioni salari non agricoli e diffusione dati su Tasso di disoccupazione relativo al mese di gennaio.
– Milano, Prima giornata del congresso Assiom Forex.
Sabato 6
– Milano, seconda giornata del congresso Assiom Forex. Intervento del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.
– Milano presso Assiom Forex, tavola rotonda con Carlo Cimbri, CEO Gruppo Unipol, Emma Marcegaglia, CEO Marcegaglia Steel, Chair B20 Mauro Micillo, Chief of IMI Corporate & Investment, Intesa Sanpaolo Emanuele Orsini, Vice Presidente Confindustria.