Il cash trapping è in arrivo dal Nord Europa ma ha già cominciato a mietere vittime in Italia.
Non si tratta di un nuovo virus bensì di una tecnica per rubare denaro alla gente agli
sportelli del bancomat.
La polizia olandese e quella tedesca hanno da tempo lanciato l’allarme per questo nuovo modo
di manomettere i bancomat. Un metodo indolore e poco tecnologico, è sufficiente una
speciale “forchetta” sapientemente collocata nella fessura di fuoriuscita delle banconote.
Una volta che il malcapitato inserisce il bancomat o la carta di credito allo sportello, digita il
codice e chiede una somma da prelevare, il sistema funziona correttamente, le banconote
sono intercettate dall’attrezzo metallico e il computer registra l’awenuta erogazione.
Ovviamente non escono soldi e l’utente si allontana per verificare il guasto. Così ai malfattori
non resta che prelevare il denaro e andarsene di nascosto.
