E’ di scena a Sorrento, mercoledì 5 ottobre con inizio alle 8,30, presso l’ Istituto San Paolo in piazza della Vittoria , la finale di “ Capitan Cooking “ , gara di cucina internazionale basata su ricette provenienti da italiani emigrati all’ estero, interpellati con un sondaggio. Alla gara partecipano studenti di istituti alberghieri. I vincitori avranno accesso a masters presso strutture turistiche di alto livello. L’ iniziativa, diretta da Nadia Pedicino, si inserisce nell’ ambìto della rassegna “ Giornate dell’ Emigrazione “ , giunta alla XI edizione presentata in aprile alla Camera dei Deputati. Promossa da Asmef ( www.asmef.it ) , e patrocinata dal Ministero per gli Affari Esteri, da Camera e Senato, ha come scopo il sostegno agli emigrati italiani nel mondo, con incontri, presentazioni di libri, rappresentazioni artistiche. Tutto avente a tema la storia dell’ emigrazione italiana. Tornando alla finale sorrentina, esaminati dalla giuria presieduta dallo chef Gian Marco Carli, proporranno piatti speciali gli allievi degli istituti finalisti :
Ist. Karol Woytyla di Catania; Ist. L. De Medici di Ottaviano; Ist. Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni; Ist. E. Ferrari di Battipaglia; Ist. A. Sacco di S. Arsenio; Ist. Aldo Moro di Montesarchio.
Saranno presenti il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, il presidente Asmef Salvo Iavarone, i noti giornalisti del settore enogastronomia Carlo Galimberti e Gimmo Cuomo, Alfonso Pecoraro Scanio, Franco Manna presidente di Rossopomodoro, e tanti altri. E’ previsto un collegamento Rai con New York.
A fine settimana una delegazione Asmef volerà negli States per il Columbus Day.