Dopo il fermo per l’emergenza coronavirus, in Campania sono ripartiti i monitoraggi delle acque di balneazione. La balneabilità sarà determinata in base ai parametri microbiologici escherichia coli ed enterococchi intestinali attraverso dei prelievi effettuati dall’Arpac.

“Con la riapertura degli stabilimenti balneari, che dovranno essere usufruiti rispettando le norme di sicurezza per evitare contagi da ciovid-19, è davvero molto importante questa operazione di monitoraggio per determinare la balneabilità delle acque. Riteniamo opportuno, però, che a questi monitoraggi, che servono a controllare un eventuale contaminazione fecale del mare si affianchino altri controlli che possano determinare la presenza di altri agenti inquinanti, provenienti da eventuali scarichi illeciti, in questo modo si tutelano i cittadini e si possono combattere in modo deciso i crimini ambientali.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.