La Regione Campania ha pubblicato sul BURC di oggi l’avviso con il quale vengono messi a disposizione 10 milioni di euro per gli “Accordi territoriali di genere”, POR Campania FSE 2014-2020. Si tratta del primo avviso relativo alla nuova programmazione del Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Tali risorse sono finalizzate alla realizzazione di accordi tra soggetti pubblici e privati che favoriscano la partecipazione femminile al mercato del lavoro, attraverso la promozione e realizzazione di servizi di informazione ed orientamento e servizi di cura per l’infanzia. “Con questo bando – dichiara l’assessore alla formazione e pari opportunita’ Chiara Marciani- la Regione da’ un supporto concreto alle donne per meglio conciliare la vita familiare con l’impegno professionale. Sara’ possibile finanziare almeno 50 progetti che comprendono servizi quali, a titolo esemplificativo, nidi, ludoteche e campi estivi per bambini dai 3 ai 12 anni. E’ inoltre prevista la realizzazione di “concilia point”, finalizzati a sostenere l’inserimento lavorativo delle donne disoccupate e/o inoccupate ed il miglioramento delle condizioni lavorative delle donne occupate, favorendone la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Sono state apportate modifiche e correttivi agli accordi gia’ attuati in passato al fine di essere ulteriormente efficaci nell’utilizzo dei fondi europei – chiarisce Marciani- anche al fine di dare continuita’ ai servizi presenti sul territorio”.
Un pensiero su “Campania, al via i fondi europei per favorire l’ingresso delle donne nel mercato del lavoro”
I commenti sono chiusi.
[…] Campania, al via i fondi europei per favorire l’ingresso delle donne nel mercato del lavoro […]