Alla Camera gli eletti 5 Stelle erano 222 e sono rimasti in 214, al Senato erano no e sono scesi a 101. Dall’elezione del marzo 2018, nei primi due anni di legislatura il M55 ha perso 17 parlamentari. Ma tra Montecitorio e Palazzo Madama anche il Pd ha registrato una potatura, con la creazione da parte di Matteo Renzi di Italia viva: 17 senatori e 29 deputati provenienti in buona parte dai dem. E anche Forza Italia ha visto il passaggio di una mezza dozzina di eletti al gruppo Misto. In generale, il grosso dei cambi di casacca si è concentrato a partire dallo scorso settembre, periodo di avvio del governo Conte II a maggioranza Pd-M5S-Leu a cui poi si è aggiunta Italia viva: 67 spostamenti fino a inizio gennaio.