I siti archeologici vesuviani saranno  aperti in via straordinaria e ad ingresso gratuito domenica 1 maggio,  come da iniziativa del ministero per i Beni culturali e il Turismo. Lo comunica la soprintendenza speciale di Pompei, spiegando che per gli  “scavi di Pompei, al fine di regolamentare il massiccio afflusso di  visitatori verificatosi nelle precedenti domeniche e garantire la  sicurezza e la salvaguardia dell’area archeologica, l’accesso al sito  sarà consentito nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 9,00 alle ore  12,00 e dalle 14,30 alle 18,00”.

“Al fine di evitare un eccessivo sovraffollamento -prosegue la nota –  la soprintendenza si riserva di anticipare la chiusura delle casse al  raggiungimento dei 15mila ingressi nella prima fascia oraria. Il sito  sarà riaperto regolarmente a partire dalle ore 14,30. Per garantire la massima salvaguardia degli scavi e al contempo la sua fruizione  ottimale, saranno incentivate le misure di sicurezza, con il  potenziamento e la ridistribuzione del servizio di vigilanza”.

“Si ribadisce, infine, che per motivi di sicurezza non è consentito  l’accesso con borse e bagagli di misure superiori ai 30x30x15 cm e che saranno adottate misure di controllo degli accessi anche ai siti di  Ercolano, Oplontis e Boscoreale attraverso il contingentamento degli  ingressi”, conclude la nota della soprintendenza.