Non v’è dubbio alcuno che il mondo del lavoro abbia subito una svolta senza precedenti. Lo smart working ha trasformato decisamente alcuni aspetti, tanto più il nascere di professioni legate alle nuove tecnologie. Ritengo dunque opportuno che imprenditori e istituzioni si apprestino a un cammino comune per chiarire a coloro interessati cosa stia cambiando in questo senso. Pianificando forum gratuiti con moderatori esperti di strategie nella ricerca d’impiego. Delineando la possibilità tra realtà in cerca di figure professionali e disoccupati, di giungere a una risoluzione. Ragion per cui visto l’interesse della risorsa strutturare corsi di formazione specifici, per attribuire la posizione disponibile. Organizzare nell’eventualità recruiting day – face to face, invitando aziende che possano illustrare in dettaglio cosa offrono. Questa presentata ovviamente rimane una semplice indicazione in favore dei territori. Altre iniziative come ad esempio le notti bianche del lavoro o il biglietto sospeso per favorire i colloqui entro sessanta chilometri dal proprio domicilio, come ipotizzai tempo addietro, sono di certo altri punti di forza potenziali soluzioni riguardo questa problematica.

Vincenzo Naturale