Tommy Emmanuel torna a esibirsi a Napoli
Lo strepitoso chitarrista australiano Tommy Emmanuel torna a esibirsi a Napoli, al Teatro Acacia il 22 marzo 2023. Dopo il sold out del 2016, ritorna nel capoluogo partenopeo per presentare al pubblico il…
News, inchieste, Focus
Lo strepitoso chitarrista australiano Tommy Emmanuel torna a esibirsi a Napoli, al Teatro Acacia il 22 marzo 2023. Dopo il sold out del 2016, ritorna nel capoluogo partenopeo per presentare al pubblico il…
Attaccato un gregge in zona Ruviano (CE) Non solo cinghiali, che spesso si spingono fino all’attraversamento dei centri abitati in aree non periferiche. La rigidità delle temperature degli ultimi giorni spinge fuori…
I risultati preliminari 2022 registrano un utile netto di 8 milioni di euro. In crescita l’attività caratteristica, la solidità patrimoniale e la capacità reddituale dell’Istituto I risultati preliminari 2022 hanno…
Fatturato e occupazione in aumento nel triennio 2018-2021 Graded è tra i “Campioni della crescita” italiana. La società napoletana guidata da Vito Grassi, una Energy Service Company (ESCo) che dal 1958 opera,…
Domani, martedì 31 gennaio, alle ore 10, sarà presentato nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo “Casa Comune”, il primo progetto di co-housing rivolto a ragazzi affetti da autismo. Un progetto…
Parla Antonio Romano (Inarea) Scrivere sulla bellezza è un compito sempre difficile. C’è già una estesissima letteratura poiché il tema investe l’orizzonte di senso dell’individuo e della collettività. La mia…
“Il lavoro eccellente svolto negli ultimi tre anni dall’Università Suor Orsola Benincasa dimostra che l’emergenza Covid-19 è stata certamente drammatica ma si è rivelata indirettamente anche un grande acceleratore di…
Lunedì 23 gennaio 2023 alle ore 18.00 presso la libreria The Spark Creative Hub in piazzaGiovanni Bovio n. 33, Napoli, pomeriggio con Salvatore Di Maio curatore dell’edizione italianadel libro di…
Napoli, 16 gennaio 2023 – Quando si parla di filiera istituzionale, spesso il pensiero va alle Regioni e ai Comuni, talvolta alle Sovrintendenze, altre alle aree ASI, raramente ai Consorzi di Bonifica.…
È Nadia Minicozzi il nuovo direttore dell’INAC Campania. La Minicozzi subentra a Roberto Bogetti che va in pensione dopo oltre 40 anni di lavoro in CIA, la Confederazione Imprese Agricole. Nadia Minicozzi ha ricoperto diversi…
E’ stata perfezionata la cessione di un portafoglio sofferenze di circa 550 milioni di euro tramite la cartolarizzazione multi-originator denominata “POP NPLs 2022”, originata da 15 banche popolari che hanno partecipato all’operazione…
Tra i vincitori del Premio “Alumni Praeclari” anche il giornalista Rai Diego Dionoro e l’editore Roberto Nicolucci Dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla Corte dei Conti. Anche quest’anno ci…
Sul Reddito di cittadinanza se ne sono dette tante e di tutti i colori. E da ultima anche Giorgia Meloni ha dichiarato: “Quando si parla del tema della congruità bisogna…
Garantiti 400 pasti in più rispetto al 2021 La mensa solidale della Atitech, azienda di aeronautica guidata da Gianni Lettieri, giunge al suo terzo appuntamento. Quattromila saranno i pasti distribuiti…
Ciriaco De Mita, intitolata la strada a Nusco
Helvetia Vita S.p.A., compagnia del Gruppo Helvetia Italia e la Banca di Credito Popolare hanno firmato un accordo per avviare la distribuzione dei prodotti vita della compagnia attraverso le filiali dell’istituto…
Torre del Greco, 30 novembre 2022 – La BCP a sostegno delle famiglie e delle imprese di Casamicciola colpite dall’alluvione. Confermando la sua vicinanza al territorio, la Banca ha messo a…
Nicola Caputo (assessore regionale): Passo avanti per una politica di filiera” – Raffaele Amore (Cia): Premiata la nostra battaglia Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale europea della domanda di riconoscimento dell’IGP Olio Campania, l’iscrizione dell’Olio Campania…
Senza paura dell’autonomia differenziata – di Stanislao Napolano Caro direttore, in queste settimane si è riacceso lo scontro tra Regioni del nord e del sud, su di un tema particolare che…
De Felice, fondatore di Protom e docente presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, è il nuovo Presidente del Comitato tecnico-scientifico dell’Associazione NOI (Next Open innovation). “Sotto ogni punto di vista…