E’ on line il video del singolo “Anima di strega” dell’esordiente cantautrice aversana Vincenza Purgato. Il singolo che anticipa l’omonimo disco la cui uscita è in calendario per l’autunno 2017, è stato presentato col videoclip che lo accompagna (realizzato tra Napoli ed Aversa dal regista Claudio D’Avascio) in un’affollata serata all”Art Gallery Civico 103″ di Aversa.

“In “Anima di strega” – dice la cantautrice – ” canto della donna che mette
a nudo la sua anima antica, senza maschere, che crede in se stessa, in chi
l’ha generata e nell’ amore universale. Lei figlia della Pachamama si
riappropria dei poteri naturali,  dei sentimenti e della sua divinità,
liberandosi dai condizionamenti ideologici imposti dal predominio
patriarcale della società.  Perseguitate dall’ inquisizione di antiche
battaglie,  il bacio degli opposti scioglie il muro di credenze e il fuoco
delle fiamme si trasmuta in un fuoco purificatore, la Luna e il Sole, il
femminile e maschile si fondono dando energia ad una nuova rinascita. La
donna riprende il suo posto, rispondendo con  l’amore, e il perdono per
tutte le offese subite è il ponte che conduce ad esso”.

“Non mi capita spesso di lavorare a progetti cosi interessanti –  dice il
regista Claudio D’Avascio – “Quando ascoltai “Anima di Strega”  lo trovai
forte, coraggioso, per nulla scontato. L’idea per rendere in immagini questa
canzone è quello  di un viaggio,  guardato attraverso gli occhi di una
bambina in una sorta di deja vu. Una bimba curiosa che fosse simile alla
curiosità che è costata tante vite alle donne del passato. Poi lavorando al
video, ho conosciuto meglio Vincenza.. per di capire che un po’ Strega lo è
davvero!”

“Dal primo incontro che ho avuto con Vincenza” – dice Giosi Cincotti – “ho
percepito la  passione e la grande determinazione per   il suo  progetto
musicale . Questa sua forza mi ha convinto ad accettare la direzione
artistica del suo cd. Oramai sono coinvolto in todos , lei mi sottopone  le
melodie spoglie, realizzate solo con la sua voce , e tutto ciò mette in moto
la mia creatività.  Ho accettato la  sfida e cosi  elaboro il tappeto sonoro
di queste creature d’amore che sono le canzoni di Enza  su melodie semplici
e allo stesso tempo forti.  Sono felice di aiutare Vincenza a realizzare il
suo sogno nel cassetto… Il lavoro non è ancora terminato, ma di una cosa
sono certo: Sarà un gran bel disco”

Nel disco suonano, oltre allo stesso Cincotti, il chitarrista Gianni
Guarracino, Paolo Propoli, Michele Signore, Michele Maione, Beatrice
Valente, Arcangelo Michele Casio, Michele Signore della Nuova Compagnia
Popolare, e altre se ne aggiungeranno prima dell’uscita del disco.

“E’ bello nel progetto di Vincenza” aggiunge Gianni Guarracino, che suona le
chitarra acustiche e elettrica nel singolo – “vedere la lingua napoletana al
servizio non del solito disagio sociale o di un non ben identificato amore,
bensì di un rapporto di conoscenza e di crescita spirituale-umana nel quale
la musica ritrova il suo senso di sacro di ricordo della matrice divina che
giace in noi”.

La cantautrice riceve la “benedizione” artistica di Enzo Gragnaniello: “E’
sempre piacevole ascoltare una voce, una melodia e delle parole semplici da
una persona che ha una bella sensibilità, e Vincenza è una di queste”.