
Il Santo del giorno – Francesca Romana
Francesca, nata nel 1384 da nobile famiglia, ha ricevuto un’educazione elevata per una fanciulla del suo tempo. Quando Roma è occupata e saccheggiata e si trova stretta dalle angustie della fame e colpita dal flagello della peste, Francesca si rimbocca le maniche e senza indugio apre i suoi granai e le sue cantine e, insieme con la cognata e ad altre nobildonne, organizza l’assistenza ai poveri. Nel 1425 costituisce con quelle l’associazione delle Oblate olivetane, perché frequentano la chiesa dei padri benedettini olivetani. Otto anni dopo diviene una Congregazione religiosa. I cronisti del tempo affermano che al suo funerale prese parte tutta la città che la chiamava già “Santa Francesca Romana”.
Accadde Oggi – Cangrande della Scala
Nipote di Mastino, fondatore della famiglia veneta ghibellina dei Della Scala che dominò Verona tra il XII e il XV secolo, Cangrande, nato il 9 marzo 1291, ottenne nel 1311 il titolo di Vicario imperiale a Vicenza e allargò il dominio della Signoria conquistando Padova, Feltre, Belluno e Treviso. Dante lo collocò nel Paradiso.
Che tempo che fa
Nord: Nuvolosità irregolare, più compatta in pianura, ma senza fenomeni degni di nota, salvo sporadici pioviggini in Piemonte. Temperature stazionarie, massime tra 11 e 14.
Centro: Nubi ovunque, ma con precipitazioni che tendono a concentrarsi tra basso Lazio, Marche e Abruzzo; schiarite in Toscana. Temperature pressoché stazionarie, massime tra 10 e 14.
Sud: Piogge e rovesci a partire da Campania, Molise e alta Puglia per il transito di una nuova perturbazione. Temperature in lieve calo, massime tra 12 e 17.