Candelotti e bombe carta in grado di provocare danni ingenti se utilizzate in maniera impropria. Sono alcuni dei botti che in queste ore vengono venduti in maniera illegale in vista del Capodanno. Un mercato regolato da norme di legge ma nei fatti fuori controllo perché alimentato dai social e dalle vendite on-line. Uno dei prodotti più venduti sottobanco è un piccolo candelotto, denominato Black 60, un clone fuori legge di un altro botto venduto legalmente ma soltanto ai professionisti dei giochi pirotecnici. Poi ce ne sono altri che senza alcun tipo di specifica è da ritenersi un vero e proprio ordigno artigianale, una bomba carta in quanto non sappiamo realmente qual è il tuo contenuto fino a che non andiamo a fare delle analisi. Indagini che hanno dimostrato un contenuto anche molto elevato, quasi 60 g di miscela pirica.

Anche quest’anno valgono le raccomandazioni per un Capodanno a prova di incidenti drammatici. Occorre utilizzare Botti con i marchi di legge, rispettare i divieti di vendita e utilizzo ai minorenni. E, soprattutto, bisogna ricordare che i giochi di fuoco diventano pericolosi se inesplosi. Molti incidenti potrebbero essere evitati seguendo la regola di non raccogliere da terra i botti che sembrano intatti ma che in realtà nascondono delle vere e proprie trappole anche mortali. Infatti sono stati mal conservati male e quindi, anche a causa dell’umidità, possono alterare la loro struttura ed esplodere improvvisamente nelle mani o nelle vicinanze delle persone che intendono riutilizzarli.