Da martedì 5 novembre avrà inizio la 23esima edizione di Ecomondo, la fiera dedicata all’ambiente più importante in Italia. Sei gli eventi della prima giornata: si parte con i bambini della scuola primaria di Viserba (RN), che approcceranno i temi dell’economia circolare e i processi di decarbonizzazione in un incontro che vedrà coinvolti Eni e Confindustria Cisambiente . Alle 11, in particolare, è in programma “Piccoli ambientalisti crescono: la sostenibilità vista dagli adulti di domani”, incontro moderato da Lucia Leonessi, direttore generale di Confindustria Cisambiente. Cinquanta ragazzi delle scuole primarie si confrontano sulla gestione dei rifiuti con gli operatori del settore igiene urbana. L’occasione di capire come i rifiuti prendono nuovamente vita, rientrano nel ciclo economico e formano nuove risorse che le aziende possono utilizzare a basso costo.
All’incontro saranno presenti, tra gli altri, l’assessore all’Istruzione del Comune di Rimini, Mattia Mario Morolli, il dirigente della Scuola Primaria dell’Istituto comprensivo “Fermi”, Rimini, e la maestra Antonietta Bazzocchi della scuola primaria “Flavia Casadei” di Viserba.
