Questa settimana esce Thor – The Dark World, sequel di Thor del 2011, basato sulla storia dell’omonimo personaggio a fumetti (a sua volta ispirato al Dio del Tuono vichingo) della Marvel Comics: Thor – interpretato ancora da Chris Hemsworth – sta combattendo contro un suo nemico, deve liberare suo fratello Loki e prepararsi a un viaggio. Nel cast ci sono Natalie Portman, Idris Elba, Tom Hiddleston e Stellan Skarsgård.

Il passato è il nuovo film di Asghar Farhadi, regista iraniano premio Oscar al miglior film straniero nel 2012 per Una separazione, con Bérénice Bejo (che per questo film ha vinto il premio per la miglior attrice all’ultimo festival del cinema di Cannes) e Tahar Rahim: è la storia di un uomo che arriva a Parigi dall’Iran per formalizzare la procedura del divorzio dalla sua ex moglie, che ha due figlie nate da altre relazioni e una vita sentimentale molto strana. In solitario è un film francese con François Cluzet (protagonista di Quasi amici), su un vecchio skipper che decide di partecipare alla sua ultima importante regata, che prevede il giro del mondo in solitario in barca a vela: ma qualcosa (o meglio qualcuno) renderà il suo viaggio molto particolare.

L’arte della felicità è un lungometraggio di animazione diretto dal disegnatore e regista Alessandro Rak: parla di un uomo, Sergio, un ex pianista diventato tassista quando il fratello Alfredo ha lasciato Napoli per trasferirsi in India; la sua storia si incrocia con quelle dei suoi passeggeri. Alla ricerca di Jane, basato sul romanzo Austenland di Shannon Hale, racconta la storia di una ragazza newyorkese ossessionata da Jane Austen e dal personaggio di Mr. Darcy, che vince un viaggio nel Regno Unito in un resort a tema sulla sua scrittrice preferita.

Escono infine due film italiani: Il terzo tempo, su un ragazzo appena uscito dal carcere minorile che inizia a giocare in una squadra di rugby, e Fuga di cervelli, remake del film spagnolo del 2009 Fuga de cerebros, su cinque ragazzi che vanno ad Oxford per seguire una ragazza di cui è innamorato uno del gruppo.