Sottile, trasparente e leggermente gommoso al tatto: cosi’ e’ lo spray anti-ghiaccio, che rende piu’ sicuri aerei e parabrezza della macchine facendo ‘scivolare’ via il ghiaccio con la sola forza di gravita’ o una lieve brezza. Descritto sulla rivista Science Advance e sviluppato dai ricercatori coordinati da Anish Tuteja, dell’universita’ del Michigan, e’ piu’ semplice, economico e affidabile rispetto ai metodi attualmente disponibili. Un risultato che puo’ avere molte applicazioni nell’industria, dall’energia ai trasporti e navigazione, dove il ghiaccio e’ un problema nei climi freddi. Inoltre questo nuovo rivestimento puo’ far risparmiare energia anche nei freezer, che attualmente si affidano a sistemi complessi e dispendiosi per rimanere sbrinati.
Lo spray anti-ghiaccio adempie alla stessa funzione, ma con un consumo di energia pari a zero, rendendo i congelatori industriali e di casa del 20% piu’ efficienti. Fatto con una miscela di comuni gomme sintetiche, la formula si basa su un approccio diverso da quello delle superfici idrorepellenti, poco efficaci nel far scivolare via il ghiaccio. ”Nessuno aveva pensato che la ‘gommosita’ potesse ridurre l’adesione del ghiaccio alla superficie – spiega Tuteja – Il ghiaccio e’ acqua congelata, e quindi tutti pensavano che le superfici ghiaccio-repellenti mandassero via anche l’acqua, ma e’ un approccio limitato”.
Con questo diverso metodo si migliora la resistenza rispetto ad altre pellicole antighiaccio, che si puo’ modulare con un diverso grado di uniformita’ e levigatezza: le superfici piu’ morbide sono piu’ ghiaccio-repellenti ma meno resistenti, mentre quelle piu’ dure sono meno anti-ghiaccio ma piu’ resistenti.
fonte (ANSA)