Attraverso i dipinti di artisti emergenti si vuole affrontare l’attuale tema della diversità, del confronto e del rispetto dei diritti umani. La sfida è oltrepassare i confini elitari e settoriali, favorendo il rapporto con un pubblico interessato ed eterogeneo.

E’ questo l’obiettivo della sezione scafatese del Centro Culturale Arianna che presenta “I colori del mondo” al caffè letterario “Foyer 900” dal 22 al 29 aprile nei pressi del “Centro Plaza”.

Al vernissage di venerdi 22 alle 18.30 sono presenti gli artisti che si confrontano con il pubblico, per approfondire la propria espressione intima nei riguardi della tematica affrontata. Il tutto grazie all’intervento di esperti ed sociologi tra cui il prof. Ferdinando Tramontano e la sociologa Marina Marinari.

Il Centro Culturale Arianna, che da anni si muove sul territorio riguardo tematiche culturali, artistiche e sociali, collabora per questa iniziativa con le associazioni Palette Du Monde, ANS (Associazione Nazionale Sociologi), Centro diurno Oltre La Scuola, Centro Disabili di Scafati e Vision.

Inoltre nella mattinata di domenica 24 Aprile dalle ore 10:30 alle 13:30 è possibile assistere a performance estemporanee eseguite dagli artisti in mostra, con il coinvolgimento all’aperto di adulti e i bambini.

Venerdì 29 a concludere la manifestazione, la performance di Body Painting ad opera del prof. Giovanni Boccia e la presenza della prof.ssa Immacolata Maddaloni.

Questi alcuni degli artisti in mostra: Teresa Apicella, Cinzia Bisogno, Giovanni Boccia, Monica Cesarano, Anna Grazia D’Aniello, Annarita Di Costanzo, Madior Dieng, Carmine Esposito, Angela Impagliazzo, Letizia Landi Ferraioli, Imma Maddaloni, Bernardino Manzo, Cristoforo Russo.

Di Nadia Pedicino

Nata ad Avellino – vive e lavora a Napoli - Giornalista professionista – collabora con alcune testate on line- autrice di biografie - ideatrice e conduttrice di una trasmissione televisiva “Bellezza & Salute Magazine” in onda su un circuito di tv a livello nazionale e sui principali social