E’ stato attivato con successo il nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC) telecomandabile, di Bari Parco Nord, realizzato da Alstom per Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).
Il progetto, del valore di 7,6 milioni di euro, ha visto la sostituzione di un ACEI (Apparato di Stazione di tipo elettromeccanico) con un Apparato Centrale Computerizzato di ultima generazione Smartlock 400 GP di Alstom, oltre ad altri interventi connessi quali: impianti di luce e forza motrice, telecomunicazioni, fabbricato contegno apparecchiature e relativi impianti meccanici. Questo impianto permetterà all’operatore la gestione in sicurezza della circolazione secondo le più recenti norme vigenti per gli apparati di tipo ACC.
Si tratta della prima attivazione in assoluto di questo nuovo prodotto sviluppato da Alstom proprio dalle sedi italiane di Bologna e Bari, rispettivamente centro di eccellenza e centro di ricerca e sviluppo del Gruppo per il segnalamento ferroviario.
“Per la riuscita di questo progetto, nel quale è stato implementato un nuovo prodotto – ha dichiarato David Cannafoglia, direttore Alstom Bologna – è stata determinante la collaborazione con il nostro cliente RFI, per ottenere l’autorizzazione dall’Agenzia Nazionale della Sicurezza ferroviaria”.
SmartLock 400 GP Smarlock 400 GP è un Apparato Centrale Computerizzato di ultima generazione che riduce i costi operativi attraverso la completa automazione degli instradamenti e link diretti a servizi di stazione quali i sistemi di informazione ai passeggeri. Il sistema di localizzazione dei treni completamente integrato, interfaccia diretto con le casse di manovra e i segnali (senza bisogno dei tradizionali relè), e la diagnostica da remoto aiutano a ridurre i costi di manutenzione. L’installazione può essere semplificata grazie all’architettura modulare del sistema e ai numerosi test della configurazione finale.