Vacanza che fai, museo aperto che trovi. Anche quest’anno, per Ferragosto, i musei statali saranno aperti per l’intera giornata: i turisti e i cittadini potranno vedere, o rivedere, le bellezze che vi sono custodite. Una festa per la nostra cultura, ha detto il ministro Franceschini,
annunciando l’iniziativa. Lo è e la decisione appare ancor più indicativa se si tiene conto che quest’anno Ferragosto cade di lunedì, abituale giorno di chiusura. L’elenco dei musei aperti fa invidia a qualsiasi operatore turistico e, visti nel loro insieme, offrono un incredibile spaccato della ricchezza del nostro patrimonio storico e artistico.
Secondo dove ci si trova, e ai gusti personali, si può scegliere l’archeologia visitando il restaurato Colosseo che domina la più
grande area archeologica d’Europa tra il Foro Romano e il Palatino o fare un salto nella splendida Pompei dove, proprio di recente, sono stare riaperte tante Domus e allestite due cucine ricostruite com’erano
quando la città era viva. Si può visitare il Museo Archeologico Nazionale di Taranto che ha assunto un nuovo tono dopo aver rinnovato l’allestimento o le vestigio della colonia fenicia di Tharros nei pressi di
Cabra. Oppure si può passare qualche ora ad ammirare i Bronzi di Riace al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria…