DI FRANCESCA SEBASTIO
I sapori vegetali si coniugano con gli aromi delle spezie e delle verdure. Gli abbinamenti sono molteplici e nella ruota degli aromi sono presenti un ampio spettro di varietà. L’utilizzo dei vegetali come la menta fresca o secca unita al prezzemolo e al finocchietto amplifica i sapori di pesce e insalate. Le erbe speziate, come il basilico, la cannella i chiodi di garofano, la noce moscata presentano forti note calde che, unite a quelle erbacee e di menta risaltano i sapori degli alimenti con cui si accompagnano. La curcuma, tra gli ingredienti della prima ricetta, è un’ottima alleata bruciagrassi perche’ la sua curcumina è in grado di ridurre l’assorbimento degli zuccheri, purificando il sangue, quindi tiene a bada i livelli di glicemia del sangue. Questo permette di evitare i cosiddetti ” picchi glicemici ” causa di una maggiore produzione di insulina, l’ormone che, segnalando la presenza di un eccesso di zuccheri al cervello, provoca un rallentamento del metabolismo e il formarsi del grasso in eccesso. L’esigenza di leggerezza e digeribilità in questo periodo richiede un regime alimentare ipocalorico per la linea e il benessere fisico in vista dell’estate.
Per questo vi propongo alcune ricette sfiziose per le scampagnate di primo maggio.
TORTA SALATA A FORMA DI GIRASOLE
Fa subito festa questa buonissima torta salata a forma di girasole: vi spieghiamo come realizzarla.
La torta salata a forma di girasole è una di quelle portate che, appena arrivano a tavola, scatenano di sicuro un “oooh!” di meraviglia. Bastano due rotoli di pasta sfoglia, un buon ripieno di ricotta e spinaci e una facile tecnica per realizzare questo fiore. Pensate alla bella figura che potrebbe fare in un buffet o per un aperitivo in famiglia o tra amici.
Allora, mettiamoci all’opera!
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 35′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′
INGREDIENTI: *6-8 persone*
2 rotoli di pasta sfoglia di forma rotonda
400 gr di ricotta fresca
350 gr di spinaci
30 gr di parmigiano reggiano grattugiato
2 uova + 1 albume
noce moscata
sale
PREPARAZIONE:
Per preparare la vostra torta salata a forma di girasole, per prima cosa lessate gli spinaci surgelati in acqua salata, o in alternativa mettete in padella quelli freschi, poi coprite e lasciate che si ammorbidiscano, senza aggiungere acqua o grassi. Una volta cotti, strizzate gli spinaci e poi tagliuzzateli al coltello. Lasciate che si intiepidiscano.
Versate gli spinaci in una ciotola, poi mescolateli alla ricotta fresca, alle due uova, al parmigiano grattugiato, e poi aggiustate di sale e speziate con un’ombra di noce moscata.
Foderate una teglia di carta forno. Stendete la sfoglia di pasta sfoglia, farcitela con il composto e poi sovrapponete l’altra sfoglia. Sigillate i bordi, in modo che il ripieno non fuoriesca.
Ora non vi resta che creare il fiore.
Immaginate un grosso tondo al centro del fiore (sarà il centro del girasole) e da quel punto ritagliate tanti spicchi, un po’ come fate quando volete tagliare a fette una torta, lasciando intatto un tondo centrale. Una volta tagliate le fette, che dovranno quindi essere tutte attaccate al centro, voltatele un po’ sul fianco. Spennellate il centro e i bordi con l’albume d’uovo.
Infornate la torta rustica a 180° per circa mezz’ora, finché la superficie non sarà dorata.
Servite la vostra torta salata a forma di girasole.
Provate anche l’ottima torta salata di pane e spinaci
[…] LE RICETTE DELLE SCAMPAGNATE – La torta salata a forma di girasole […]