C’è sempre più mobile nella navigazione degli italiani: l’audience onlinc da smartphone e tablet è cresciuta del 26,4% negli ultimi due anni, con 18,2 milioni di utenti nel giorno medio (10,2 milioni quelli che utilizzano soltanto il mobile). Per contro, è evidente la flessione del pc: -12,7% nello stesso periodo, per un totale di 11,5 milioni. Il fenomeno che emerge dalle elaborazioni dei «lati Audiweb presentate all’ultimo lab Seminar è ancora più evidente se si considera il tempo trascorso a navigare sui dispositivi. A gennaio il 73% era dedicato appunto al mobile, in crescita dai 67% di un aiuto prima e solo il 27% al pc, mentre nel gennaio 2015  questa percentuale era il 33%. E quando si naviga da smartphone o tablet lo si fa principalmente con le app (84,5%, sebbene se ne utilizzino poche Ira le tante e solo raramente con il l browser mobile ( 15,5%).
Ma non tutte le categorie dei siti rispondono a questo schema generale. Ce ne sono alcune, infatti, por le quali il pc vince sempre sul cellulare in fatto «li percentuale di tempo.

grafico internet

E’ il caso dei siti per adulti. E, allo stesso modo, il tempo maggiore per la lettura delle notizie si passa su pc (61,1%, current events & global nevvs), così per l’utilizzo dell’email (55,9%) e per i siti sportivi (50,5%). Per il resto il mobile la fa da padrone.

Un pensiero su “Internet, il 73% degli italiani viaggia con il cellulare. Uniche eccezioni: news, mail e siti per adulti”

I commenti sono chiusi.