Di FRANCESCA SEBASTIO

I sapori vegetali si coniugano con gli aromi delle spezie e delle verdure. Gli abbinamenti sono molteplici e nella ruota degli aromi sono presenti un ampio spettro di varietà. L’utilizzo dei vegetali come la menta fresca o secca unita al prezzemolo e al finocchietto amplifica i sapori di pesce e insalate. Le erbe speziate, come il basilico, la cannella i chiodi di garofano, la noce moscata presentano forti note calde che, unite a quelle erbacee e di menta risaltano i sapori degli alimenti con cui si accompagnano. La curcuma, tra gli ingredienti della prima ricetta, è un’ottima alleata bruciagrassi perche’ la sua curcumina è in grado di ridurre l’assorbimento degli zuccheri, purificando il sangue, quindi tiene a bada i livelli di glicemia del sangue. Questo permette di evitare i cosiddetti ” picchi glicemici ” causa di una maggiore produzione di insulina, l’ormone che, segnalando la presenza di un eccesso di zuccheri al cervello, provoca un rallentamento del metabolismo e il formarsi del grasso in eccesso. L’esigenza di leggerezza e digeribilità in questo periodo richiede un regime alimentare ipocalorico per la linea e il benessere fisico in vista dell’estate.

Per questo vi propongo alcune ricette sfiziose per le scampagnate di primo maggio.

LA TORTA DI ASPARAGI, RICOTTA E PINOLI

E’ la ricetta di una torta salata sfiziosa e allo stesso tempo delicata e leggerissima: la torta di asparagi, ricotta e pinoli.

Può essere interpretata come un antipasto, servita in mono porzione come finger food oppure presentata come piatto unico, magari accompagnandola a un’insalata mista.
La torta di asparagi, ricotta e pinoli è poi arricchita da alcuni
ingredienti che fanno la differenza dandole quel tocco particolare in più: curcuma e menta secca, questi i due elementi che rendono perfetta e molto appetitosa la nostra torta salata primaverile

Sarà sufficiente lavorare tutti gli ingredienti insieme utilizzando il burro ancora piuttosto freddo e tagliato a pezzetini e far riposare l’impasto circa 30 minuti in frigorifero prima del suo utilizzo.

Vi lascio a questa semplicissima e sfiziosa ricetta della torta salata di asparagi, ricotta e pinoli e come sempre “che la creatività sia con voi!

Tempi di preparazione:

12 minuti

Tempi di cottura:

20 minuti

Dosi per:

4 persone

Cosa ti occorre:

teglia da forno, forno

Ingredienti:

n.1 confezione pasta brisé
n.1 mazzo asparagi freschi
gr 250 ricotta fresca
n.2 uova
q.b. curcuma
q.b. menta secca
q.b. pinoli
q.b. sale e pepe nero
poco olio extra vergine di oliva

Procedimento:

Torte salate primaverili

Per prima cosa accendere il forno a 180°.

Stendere la brisé e sistemarla in una teglia da forno della forma desiderata.

Pulire gli asparagi e tagliarli della dimensione adeguata per la teglia che si va a utilizzare.

Preparare la crema di ricotta aggiungendo le due uova, sale, pepe, curcuma e menta secca.

Mescolare bene il tutto e versarlo delicatamente sulla pasta brisé stesa e sistemata: livellare la crema di ricotta e posare sopra delicatamente gli asparagi tagliati.

Versare un filo di olio extra vergine di oliva solo sugli asparagi, cospargere il tutto di pinoli: infornare.

Cuocere per 20 minuti. Servire calda o tiepida.