Il Comune lancia la candidatura di Palermo a Capitale italiana dei Giovani 2017 e insieme all’ateneo palermitano ha deciso di promuovere il Festival dell’Ingegno. Sono alcuni dei progetti emersi nell’ambito del quinto incontro della rete del Paworking, alla quale aderiscono associazioni, imprenditori, l’incubatore Arca e l’incubatore scolastico del Vittorio Emanuele III. Nel corso dell’incontro a palazzo delle Aquile, al quale ha preso parte anche il rettore dell’Universita’ di Palermo Fabrizio Micari, sono state presentate, infatti, le linee guida per la candidatura del capoluogo siciliano a capitale dei Giovani il prossimo anno e il coworking pubblico che sara’ attivato entro un mese nella sede del Mercato Ittico, in città.

“Esiste una nuova Palermo – ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nel corso dell’incontro di stamane a Palazzo delle Aquile – fatta di realta’ che dialogano fra loro, creando relazioni e reti di cui beneficia tutto il tessuto cittadino. Dopo aver messo in ordine i conti e’ l’ora dei progetti per la nostra citta’”.    “L’amministrazione e’ impegnata – ha aggiunto l’assessore alle attivita’ produttive, Giovanna Marano – a promuovere una cultura dell’imprenditoria diffusa, che possa raccogliere e coniugare le radici territoriali con gli strumenti messi a disposizione dalle innovazioni tecnologiche”. All’incontro hanno preso parte anche gli assessori comunali all’Innovazione, Cultura e Politiche sociali Gianfranco Rizzo, Andrea Cusumano e Agnese Ciulla.