E’ una vera e propria corsa alla cattedra. Quasi 4mila domande al giorno per i 63mila posti a disposizione. In solo due settimane sono state presentati oltre 40 richieste. E non è finita qui. Il ministero dell’Istruzione prevede almeno 200mila domande inviate tramite il sistema Polis tra il 29 febbraio (data di apertura) e la deadline del 30 marzo (chiusura fissata alle ore 14).
Dopo quattro anni di stop chi ha il titolo di abilitazione potrà quindi tornare a mettersi in gioco per “conquistare” una cattedra. Nel 2012 per 11.542 posti messi a concorso si presentarono oltre 30omila candidati. In prevalenza donne – 258mila rispetto a 63mila uomini – e con un’età compresa tra 36 e 45 anni.
Oggi i posti sono 7.237 per la scuola dell’infanzia;21.098 per la primaria; 16.616 per le medie e 18.255 perle superiori. A questi si aggiungono 506 posti che sono banditi sulla nuova classe di concorso A023, l’italiano per
studenti stranieri.
La regione con il maggior numero di new entry sarà la Lombardia, che calamita ben 11.176 cattedre, il 17,5%. E
in generale l’intero Settentrione sarà destinazione, in linea con la tradizione passata,di circa la metà dei nuovi insegnanti, il 47%, pari a 29.773 cattedre. Al Sud, invece, andrà un terzo dei posti, con la Campania a farla
da padrona (6.413).