Con questa decisione la Consulta ha spiegato al governo che non può fare quello che gli pare, e che deve agire rispettando la Carta e gli enti locali. Non si può sacrificare tutto in nome della velocità”. Il governatore della Puglia Michele Emiliano (Pd), in un’intervista al Fatto Quotidiano, commenta così la sentenza con cui ieri la Corte costituzionale ha bocciato diverse norme del decreto Sblocca Italia, che non prevedono il coinvnlgimento delle Regioni interessate dal provvedimento.

Uno stop arrivato proprio su ricorso della Regione Puglia, presentato un anno fa dall’ex governatore Vendola. E cosi la Consulta dà un altro dispiacere al govemo in pochi giorni, dopo lasentenza con cui ha dichiarato ammissibile il referendum contro le trivellazioni.