Il divieto non ha funzionato alla perfezione. Ma ha avuto un effetto deterrente. Ed ha fatto calare il numero delle vittime dei botti. Anche nel Napoletano, generalmente in cima alle clasiffiche degli incidenti, quest’anno si contano ‘solo’ 18 feriti in città e 12 in provincia, mentre a Caserta si contano due feriti gravi (e altri 15 lievi), come a Bari, dove un 40enne ha perso due dita di una mano. A Milano intanto è stato arrestato un uomo con mille fuochi d’artificio illegali.
Netto calo degli incidenti per i fuochi d’artificio della notte di San Silvestro: la Polizia di Stato comunica che su tutto il territorio italiano il numero totale dei feriti si e’ assestato sul numero di 190 (di cui 38 ricoverati), a fronte dei 253 dello scorso anno; si e’ rilevata anche una ulteriore diminuzione dei ferimenti derivanti dall’uso di armi da fuoco che risultano essere 3 rispetto ai 6 dell’anno precedente. In particolare, sono 38 i minorenni che hanno riportato lesioni mentre lo scorso anno erano stati 68. Quest’anno nessun morto, ma, con riferimento ai feriti piu’ gravi, cioe’ quelli con prognosi superiore ai 40 gg, si registrano, in lieve incremento, 16 persone ferite a fronte dei 12 dello scorsoCapodanno. I casi piu’ gravi a Catania. (
NAPOLI – E’ di 18 feriti a Napoli e 12 in provincia il bilancio dei feriti- tra cui 3 minorenni – a causa di fuochi d’artificio nella notte di Capodanno: un dato in netto calo rispetto al 2014. Uno solo dei feriti – secondo il primo bilancio -è in condizioni gravi. Si tratta di un uomo ferito a un occhio e a una gamba. La maggior parte dei feriti da ‘botti’ ha lesioni agli arti. La prognosi per la maggioranza di loro varia tra i 7 e i 5 giorni.
SALERNO – La musica cambia a Salerno, dove sono 17 i feriti, in aumento rispetto agli 11 del 2015. Uno solo di essi è in gravi condizioni. Si tratta di un 23 enne di Fisciano, ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Ruggi d’Aragona in seguito allo spappolamento della mano sinistra. In Costiera Amalfitana un 77 enne ha perso due dita e una falange. A Sarno un uomo di 50 anni ha riportato lo spappolamento della mano sinistra. La prognosi per lui è di 30 giorni. A Cava dei Tirreni un uomo di 51 anni è rimasto ferito alla gamba destra: prognosi di 40 giorni. Il resto dei feriti ha riportato prognosi tra i 7 ed i 10 giorni. A Battipaglia lo scoppio di un petardo ha provocato un’esplosione di bombole di gas al terzo piano di una palazzina in via Leoncavallo. L’appartamento era disabitato. I Vigili del Fuoco hanno sgomberato quattro famiglie.
BARI, UN FERITO GRAVE – E’ di due feriti, di cui uno grave, il bilancio dei botti nel Barese. In seguito all’esplosione di un petardo, un uomo di Andria, sulla quarantina, ha perso due dita di una mano ed è stato sottoposto a intervento chirurgico nel reparto di chirurgia estetica del Policlinico di Bari dove i medici hanno tentato di salvare un altro dito della stessa mano. Sempre al Policlinico di Bari è giunto anche un minorenne con ustioni lievi alla fronte. Le ambulanze del 118 hanno soccorso alcuni cittadini che hanno accusato malesseri in piazza Libertà , dove si è¨ esibito Gigi D’Alessio per il Concertone di Capodanno. I malesseri sono stati provocati soprattutto da eccessi di tipo alimentare e di alcol. Infine, un cittadino ha accusato un principio di ipotermia a causa del freddo.