L’Italia è già ripartita
“La bellezza salverà il mondo” afferma il principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij. “Questo mondo nel quale noi viviamo ha bisogno di bellezza per non cadere nella disperazione. La bellezza, come…
News, inchieste, Focus
“La bellezza salverà il mondo” afferma il principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij. “Questo mondo nel quale noi viviamo ha bisogno di bellezza per non cadere nella disperazione. La bellezza, come…
di Aurelio Coppeto E’ innaturale votare Lega per chi è meridionale. Certamente i loro voti garantiscono una “comoda poltrona”, invece di una “sedia di paglia” nel caso in cui…
Siamo giunti al momento della riapertura generalizzata. Dopo mesi di lockdown, è nuovamente consentito spostarsi da una regione all’altra, per qualsiasi motivo. E senza autocertificazioni o altri documenti. Un sondaggio…
Scarica il giornale 2 giugno 2020
di Biagio Maimone Il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica Italiana: rifioriva la vita, dopo anni di guerra, e si apriva uno scenario di luce e speranza. Ritornava la serenità e…
Violenza sessuale ed esercizio abusivo di una professione. Con queste accuse i carabinieri della compagnia di Milazzo (Me) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale…
“Cinquant’anni fa, il 1° giugno 1970, moriva Giuseppe Ungaretti, una delle voci più significative della poesia italiana del Novecento. “Poeta di trincea”, come egli stesso ricordava, Ungaretti prese parte come…
Fu un anno molto difficile il 1921. Fu l’anno della nascita del partito comunista, della conclusione del patto di pacificazione che avrebbe dovuto mettere fine agli scontri tra fascisti e…
Aspettando il 2 giugno in Sicilia Siamo ormai a ridosso della Festa della Repubblica italiana, nata il 2 giugno 1946 in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto per…