Venerdì 13 marzo 2015, alle ore 16.30, al Centro Fieristico Etnafiere Etnapolis di Belpasso (CT), si tiene la keynote dal titolo “E015 – Ecosistema digitale per il futuro del Paese”. L’incontro è promosso da Assintel Sicilia, nell’ambito della 9ª edizione di Expo della Pubblicità, che si svolge al Etnapolis, dal 13 al 15 marzo.

L’Ecostistema digitale è un ambiente di cooperazione aperto per lo sviluppo di applicazioni software integrate, e una delle sue applicazioni è il settore turistico. A parlarne è Emanuele Spampinato, Promotore del comitato regionale Assintel Sicilia e Presidente del Consorzio Etna Hitech SCpA. «Attraverso E015 i diversi “soggetti” turistici (aeroporti, treni, stalli del bike sharing) parlano tutti lo stesso linguaggio e comunicano tra di loro -spiega Spampinato-. Una città sempre più smart, dove il turista fruisce di dati aggiornati in tempo reale su musei, traffico o mezzi pubblici e percepisce il proprio soggiorno il più piacevole possibile».

Il fine ultimo di E015 Ecosistema digitale è la completa digitalizzazione del comparto turistico in Italia, per garantirne un futuro innovativo e concorrenziale. L’iniziativa, infatti, favorisce l’incontro tra domanda e offerta di beni e servizi da parte del sistema delle imprese a favore dei cittadini, non solo nel periodo di preparazione e di svolgimento dell’esposizione universale, ma anche per gli anni successivi.

ASSINTEL SICILIA Valorizzare le competenze e le best practices del Made in Italy digitale è uno dei compiti di Assintel, che rappresenta le piccole e medie imprese dell’ICT. Nata dalla sinergia tra Assintel e Confcommercio Sicilia, Assintel Sicilia diviene il punto di riferimento associativo per tutte le aziende siciliane del settore. Promotore del Comitato regionale è Emanuele Spampinato, giovane manager dal ricco background nel mondo IT, oggi presidente di Etna Hitech SCpA.